Investimenti non produttivi agricoli, contributi per la biodiversità e il paesaggio rurale
Contributo a fondo perduto fino al 100% per tre tipologie di investimento
A) Salvaguardia della biodiversità: creazione di formazioni arbustive e arboree attraverso la realizzazione di infrastrutture ecologiche come siepi, filari arborei e/o arbustivi, boschetti e sistemi macchia-radura.
B) Recupero e valorizzazione del territorio: costruzione e/o restauro di muretti a secco, terrazzamenti e ciglionamenti, oltre a sistemazioni idrauliche agrarie per la gestione dei deflussi superficiali.
C) Conservazione del paesaggio: realizzazione e/o recupero di elementi caratteristici come abbeveratoi, fontane, sentieri e tabernacoli.
Vuoi cogliere questa occasione per far crescere la tua azienda agricola?
Contattaci subito per ricevere una consulenza gratuita e scoprire come partecipare ai nuovi bandi a fondo perduto della Regione Toscana.


Contributi per investimenti produttivi agricoli di tipo irriguo nell'azienda
Contributo a fondo perduto dal 65% al 85% per i seguenti tipi di investimento:
- a. Realizzazione di nuovi impianti irrigui aziendali che possono comportare una estensione delle superfici irrigate;
- b. Miglioramento, rinnovo e ripristino degli impianti irrigui esistenti che possono comportare un’estensione delle superfici irrigate;
- c. Creazione, ampliamento, miglioramento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria di bacini e altre forme di stoccaggio/conservazione (incluse le opere di adduzione e/o distribuzione di pertinenza esclusivamente aziendale) diversi dai bacini o altre forme di stoccaggio/conservazione alimentati esclusivamente da acque stagionali finalizzate a garantirne la disponibilità in periodi caratterizzati da carenze, incluse quelle per la captazione di acqua piovana.
Vuoi cogliere questa occasione per far crescere la tua azienda agricola?
Contattaci subito per ricevere una consulenza gratuita e scoprire come partecipare ai nuovi bandi a fondo perduto della Regione Toscana.