RSPP interno o RSPP esterno?

Ogni azienda, indipendentemente dal settore e dal numero di dipendenti, ha l’obbligo di nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Ma chi è l’RSPP, quali sono i suoi compiti e conviene affidarsi a una figura interna o esterna?

Leggi di più »

Movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetuti degli arti

La movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti degli arti superiori rappresentano attività molto comuni in contesti produttivi, logistici e artigianali. Tuttavia, non vanno sottovalutate: comportano rischi significativi per la salute dei lavoratori e richiedono una gestione attenta per garantire sicurezza e conformità normativa.

Leggi di più »

Aprire una nuova azienda - Quale forma giuridica scegliere?

Quando arriva il momento di trasformare un’idea in un’impresa vera e propria, una delle prime decisioni da prendere è la scelta della forma giuridica. È una scelta che può sembrare solo “burocratica”, ma in realtà ha un impatto concreto su temi molto pratici: responsabilità, tassazione, costi di gestione e anche percezione verso clienti e partner.

Leggi di più »

Regione Toscana - Bando Formazione Continua

La Regione Toscana ha pubblicato un nuovo avviso pubblico che finanzia al 100% a fondo perduto progetti di formazione continua per lavoratrici e lavoratori.L’obiettivo è sostenere le imprese toscane nello sviluppo di competenze chiave per affrontare le sfide dell’innovazione tecnologica, della transizione digitale e della sostenibilità ecologica, in linea con il Programma Regionale FSE+ 2021–2027.

Leggi di più »

Patente a crediti - Come si perdono i crediti?

La Patente a Crediti per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri parte con un punteggio iniziale di 30 crediti, incrementabile fino a 100 in presenza di determinati requisiti.Tuttavia, in caso di violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro può disporre la decurtazione di un numero variabile di crediti in base alla gravità dell’infrazione.

Leggi di più »