Decurtazione crediti nella Patente a Crediti: come funziona e quando si applica
La Patente a Crediti per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri parte con un punteggio iniziale di 30 crediti, incrementabile fino a 100 in presenza di determinati requisiti.
Tuttavia, in caso di violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro può disporre la decurtazione di un numero variabile di crediti in base alla gravità dell’infrazione.
Il sistema di decurtazione ha l’obiettivo di:
-
incentivare il rispetto rigoroso della normativa in materia di sicurezza;
-
penalizzare comportamenti o omissioni che espongono i lavoratori a rischi;
-
rendere tracciabile il livello di affidabilità e conformità di un’impresa o di un lavoratore autonomo.
Quando avviene la decurtazione
La sottrazione dei crediti avviene a seguito di accertamento ispettivo o di verifica documentale, ed è graduata in funzione della tipologia di violazione.
Si va da 1 credito per infrazioni di minore gravità fino a 20 crediti per eventi estremamente gravi, come un infortunio mortale dovuto alla violazione delle norme di sicurezza.
Cosa comporta la perdita di crediti
-
Sotto i 15 crediti: non è possibile continuare a operare nei cantieri fino al ripristino del punteggio minimo richiesto.
-
La ricostituzione del punteggio può avvenire attraverso corsi di formazione, adozione di misure correttive o riconoscimento di crediti aggiuntivi, secondo le modalità previste dal D.M. 132/2024.
Le 29 fattispecie di decurtazione
Nella tabella seguente sono elencate le 29 violazioni che comportano decurtazione di crediti dalla patente, con l’indicazione dei punti sottratti per ciascun caso.
Le fattispecie coprono un ampio spettro di condotte, dalle omissioni documentali (come DVR o piani di sicurezza) alle violazioni operative (mancanza di protezioni, DPI, procedure in prossimità di linee elettriche) fino agli infortuni e malattie professionali derivanti da mancato rispetto delle norme di prevenzione.


La decurtazione dei crediti nella Patente a Crediti non è solo una sanzione amministrativa, ma un indicatore concreto dell’affidabilità e della conformità di un’impresa in materia di sicurezza nei cantieri.
Per evitare penalizzazioni e garantire la piena operatività, è fondamentale prevenire le violazioni attraverso una gestione scrupolosa della documentazione, la formazione costante del personale e il rispetto delle procedure di sicurezza.
🔍 Vuoi evitare decurtazioni e mantenere sempre alta la tua Patente a Crediti?
La nostra azienda ti affianca in ogni fase:
-
Monitoraggio costante del punteggio
-
Aggiornamento e adeguamento della documentazione
-
Gestione delle pratiche sul portale INL
-
Richiesta di crediti aggiuntivi e ripristino del punteggio
📞 Contattaci oggi stesso e proteggi il tuo punteggio prima che sia troppo tardi.
Leggi gli altri nostri articoli sulla patente a crediti