Incremento dei crediti nella Patente a Crediti: come funziona
La Patente a Crediti viene rilasciata con un punteggio iniziale di 30 crediti, che rappresentano la soglia minima per poter operare nei cantieri.
Questo punteggio può essere incrementato fino a un massimo di 100 crediti, grazie al riconoscimento di specifici requisiti aggiuntivi previsti dall’art. 5 del D.M. 132/2024.
L’incremento dei crediti ha una duplice funzione:
-
premiare le imprese e i lavoratori autonomi che investono nella prevenzione, nella formazione e nell’organizzazione della sicurezza;
-
rafforzare l’affidabilità dell’operatore economico, riducendo il rischio di sospensione delle attività in caso di decurtazioni dovute a violazioni o infortuni.
Come richiedere l’incremento
L’aumento dei crediti si ottiene presentando apposita istanza tramite la sezione “Patente e Requisiti Ulteriori” del portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
La domanda può essere inoltrata dal legale rappresentante o dal lavoratore autonomo (direttamente o tramite delegato nominato dal portale).
L’attribuzione dei crediti avviene generalmente entro 24 ore dalla presentazione dell’istanza, salvo richieste di integrazione documentale da parte degli uffici competenti.


Dal Punto 1 al punto 4 Massimo 10 crediti
Il punto 5 è automatico d'ufficio Massimo 20 crediti
Dal punto 6 al punto 15 Massimo 30 crediti
Dal Punto 16 al punto 27 Massimo 10 crediti
📈 Vuoi aumentare il punteggio della tua Patente a Crediti?
Il nostro team ti supporta in ogni fase:
-
Verifichiamo la tua situazione attuale per capire a quanti crediti aggiuntivi hai diritto;
-
Individuiamo i requisiti utili per ottenere ulteriori crediti;
-
Ci occupiamo direttamente della presentazione dell’istanza di riconoscimento sul portale INL.
👉 Contattaci subito: ti aiutiamo a potenziare la tua patente e a garantire più sicurezza e affidabilità per la tua impresa nei cantieri.
Leggi anche gli altri articoli sulla patente a crediti