Formazione gratuita per i propri dipendenti: è possibile grazie ai fondi interprofessionali

Pubblicato il 10 settembre 2025 alle ore 09:35

La formazione dei dipendenti è uno degli strumenti più importanti per garantire sicurezza, innovazione e competitività all’interno di un’azienda. Tuttavia, molte imprese vedono la formazione solo come un costo.

La buona notizia è che esiste un modo per finanziare i corsi senza pesare sul bilancio aziendale: i fondi interprofessionali.


Cosa sono i fondi interprofessionali

I fondi interprofessionali sono organismi autorizzati dal Ministero del Lavoro, nati con l’obiettivo di sostenere la formazione continua di lavoratori e imprese.
Si alimentano attraverso il contributo obbligatorio dello 0,30% sul monte salari che ogni azienda versa già all’INPS.

👉 Questo significa che non si tratta di un costo aggiuntivo: i soldi vengono comunque versati, ma aderendo a un fondo interprofessionale l’impresa può riutilizzarli per finanziare i corsi di formazione.


Perché aderire a un fondo interprofessionale

Aderire a un fondo offre vantaggi concreti:

  • Formazione gratuita per i dipendenti.

  • Possibilità di finanziare sia i corsi obbligatori sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008) sia quelli di aggiornamento professionale (lingue, digitale, soft skills, ecc.). [Leggi l'articolo dedicato]

  • Flessibilità nella scelta dei percorsi: aziendali, settoriali o territoriali.

  • Accesso a bandi e avvisi dedicati che consentono di sviluppare piani formativi personalizzati.

📌 Un ulteriore vantaggio:
Attraverso i fondi interprofessionali è possibile finanziare anche la formazione integrativa richiesta per l’attribuzione di crediti ulteriori della Patente a Crediti [Leggi l'articolo dedicato] e la formazione propedeutica per certificazioni come quella sulla Parità di Genere, oggi sempre più strategica per accedere a bandi e agevolazioni.


Esempi di corsi finanziabili

Grazie ai fondi interprofessionali, le aziende possono finanziare:

  • Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro: lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP, addetti antincendio e primo soccorso.

  • Competenze digitali e informatiche: utilizzo di software, strumenti cloud, digitalizzazione dei processi.

  • Lingue straniere: utili per il commercio internazionale e i rapporti con clienti esteri.

  • Competenze gestionali e manageriali: leadership, comunicazione, organizzazione del lavoro.


I principali fondi in Italia

In Italia esistono diversi fondi interprofessionali, tra cui:

  • Fondimpresa

  • Fondirigenti

  • Fonarcom

  • Fondartigianato

  • For.Te

  • Fondoprofessioni

Ogni fondo ha modalità e bandi specifici, ma tutti permettono alle aziende di accedere gratuitamente alla formazioneper i propri dipendenti.

📌 La scelta di Studio I.D.
Per i propri clienti, Studio I.D. ha deciso di utilizzare prevalentemente Fonarcom, perché è il fondo che consente di:

  • snellire la burocrazia, semplificando le pratiche di accesso ai finanziamenti;

  • ottenere la possibilità di finanziare più ore di formazione rispetto ad altri fondi, aumentando così le opportunità formative per le aziende.


Perché conviene attivarsi subito

Molte aziende non sanno di avere già diritto a questi finanziamenti e finiscono per lasciare inutilizzato il contributo versato.
Aderire a un fondo interprofessionale significa non sprecare risorse e trasformare un obbligo di legge in una vera opportunità di crescita aziendale.

 

Investire nella formazione non deve essere un costo, ma una leva strategica. Con i fondi interprofessionali, ogni impresa può garantire ai propri dipendenti corsi di qualità – dalla sicurezza alla digitalizzazione – senza spendere un euro in più.

 

Vuoi sapere se la tua azienda ha già aderito a un fondo interprofessionale e quali corsi puoi attivare gratuitamente?
Con Studio I.D. hai un partner che ti supporta in ogni fase:

  • Verifica immediata della tua adesione ai fondi.

  • Individuazione dei corsi finanziabili in base ai tuoi bisogni.

  • Gestione completa delle pratiche e rendicontazione.

  • Accesso facilitato a Fonarcom, per avere più ore di formazione e meno burocrazia.

  • Attivazione di percorsi utili a ottenere crediti aggiuntivi e certificazioni aziendali strategiche.

📲 Contattaci oggi stesso: trasforma la formazione in un vantaggio competitivo a costo zero!